
Google e AI, invito agli ingegneri a lavorare “12 ore al giorno” per essere competitivi
Dal lancio di ChatGPT, le aziende specializzate nelle nuove tecnologie come Google hanno iniziato una…
Dal lancio di ChatGPT, le aziende specializzate nelle nuove tecnologie come Google hanno iniziato una…
C’è un incentivo in più per tornare in ufficio. È un messaggio, questo, per tutti…
Mentre alcune aziende stanno rivedendo i loro programmi di far lavorare i dipendenti a distanza, il governo del Regno Unito intende renderlo addirittura un diritto. Entrambe le posizioni vantano convinti sostenitori e pervicaci detrattori. Ne abbiamo incontrati due
Sono 3,55 milioni le persone che lavorano da remoto nel 2024. Secondo i dati raccolti dagli Osservatori PoliMi, le nuove modalità di lavoro configurano tendenze sempre più affermate
Nonostante il lieve calo (da 3 milioni 585 mila nel 2023 a 555 mila quest'anno) è prevista una crescita per il 2025
Questo articolo è parte di Tutto un altro smart working Il Rapporto Bes 2023 dell’Istat…
Passata l’emergenza questo strumento è destinato a rimanere, ma in un modello ibrido, molto diverso da quello sperimentato durante il lockdown. E anche le normative si adeguano
Il licenziamento di alcuni dipendenti della banca Wells Fargo è solo l’ultimo esempio dei maggiori controlli da parte degli istituti finanziari nell’epoca del lavoro ibrido
Dal 1 aprile il telelavoro torna alla gestione ordinaria pre-Covid, ma per i Millenials ha cambiato la realtà del mondo del lavoro
I lavoratori “agili” possono dire addio anche alle ultime regole eccezionali, legate allo smart working…