
L’Italia accelera su materie prime e terre rare
È stato approvato in Consiglio dei Ministri il ‘DL Materie prime critiche’, un decreto per adeguare la normativa sul settore minerario al ritical Raw Materials Act europeo
È stato approvato in Consiglio dei Ministri il ‘DL Materie prime critiche’, un decreto per adeguare la normativa sul settore minerario al ritical Raw Materials Act europeo
Nuovi giacimenti scoperti nel Vecchio Continente rendono l’Unione meno dipendente dalla Cina
L’Ue è ormai prossima a imporre alle imprese obblighi di sostenibilità, che si rivelerebbero però inconciliabili con il recente regolamento che promuove l’approvvigionamento di questi materiali, indispensabili per sostenere l’economia contemporanea. Sì, ma a quali costi?
Secondo la definizione della IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry), le terre rare…
Facile parlare di riciclo e riuso di materiali di scarto per materiali come vetro, carta o plastica; più complicato se si parla di terre rare. Il punto di vista di Corrado Baccani, tra i massimi esperti di strategia industriale nel minerario, di chimica ed economia circolare
Dare i numeri adesso potrebbe aiutarci a tirare meglio le somme tra qualche anno. Entro…
Parafrasando il titolo di un famoso film, potremmo parlare delle “magnifiche 17”. Le cosiddette terre…