
Villa Sandi: fatturato 2022 a 145 milioni di euro
Villa Sandi archivia un 2022 particolarmente felice dal punto di vista economico. L’azienda, tra i…
Villa Sandi archivia un 2022 particolarmente felice dal punto di vista economico. L’azienda, tra i…
Perché far viaggiare bottiglie preziose per il mondo, inquinando l’ambiente e rischiando che non vengano conservate nel modo corretto? Ora è tempo di Non Fungible Tokens
Secondo i dati dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly, la Francia si conferma leader mondiale con 12,3 miliardi di euro, mentre l’Italia mantiene la posizione di primo fornitore a livello quantitativo e secondo in valore davanti alla Spagna
Tornerà negli spazi di ModenaFiere la più importante manifestazione dedicata allo champagne nel nostro Paese
Da 30 anni nel settore con Diesel Farm, già azionista di Masi con Red Circle Investments, l'imprenditore veneto annuncia la nascita della Holding che gestirà l'intero business vitivinicolo
Il vini dei prossimi Amaroni Costasera, Riserva Costasera, cru Campolongo di Torbe e Mazzano, e il Vaio Armaron delle Tenute Serego Alighieri saranno tra i migliori anche per le particolari tecniche di appassimento e le condizioni meteo
E' quello che si può fare coniugando l’uso della tecnologia con un approccio più naturale alla viticoltura. ne è convinto il presidente Silvano Brescianini, che la ritiene l’unica strategia vincente a 360 gradi
La cantina veronese presenta il Costasera Lunar ‘New Year of the Rabbit’ per celebrare l’Anno del Coniglio in omaggio alla tradizione cinese
Quest’anno i grandi blanc de blancs regalano bollicine particolarmente interessanti
Grand tour italico alla scoperta dei vini più indicati per esaltare il gusto del fungo più saporito e prezioso che ci sia