
Vino: passione Franciacorta per gli italiani. Seguono Amarone e Prosecco
L’Osservatorio Signorvino-Nomisma sui trend di vendita e l’interesse degli appassionati del nostro Paese nei confronti delle etichette tricolori
L’Osservatorio Signorvino-Nomisma sui trend di vendita e l’interesse degli appassionati del nostro Paese nei confronti delle etichette tricolori
Amatissimo da enologi e semplici estimatori, ma estremamente complicato da coltivare e lavorare, questo vitigno originario della borgogna ha trovato terra fertile nel nostro Paese
Alla scoperta delle migliori espressioni italiane di questo vino, finalmente uscito dall’ombra del “fratello” Sauvignon
Nelle edicole il nuovo libro di Mondadori che racconta l’ascesa di questo eccezionale prodotto invidiato a livello globale
La nostra selezione delle migliori bottiglie tricolori, per comporre una cassetta delle meraviglie in grado di regalare grandi soddisfazioni anche nel lungo termine
La Fontanafredda dell’imprenditore di Eataly allarga il proprio impero vitivinicolo alla Toscana: acquistati i 110 ettari della tenuta Il Colombaio di Cencio
Probabilmente ispirati dai cugini francesi, i signori del vino si sono trasformati in moderni Lorenzo de’ Medici
Corposi come i rossi, ma delicati come i bianchi: grazie alla loro versatilità i vini arancioni stanno conquistando il mercato. Ecco quelli da non lasciarsi sfuggire
Sapevate che la fermentazione a suon di Mozart influisce sul gusto del vino? Ed è solo una delle scoperte che stanno cambiando il volto dell’enologia...
Podio tutto toscano per le bottiglie capaci di conquistare gli appassionati non solo per le qualità dell’uva. Al primo posto svetta l’Ornellaia 2011